Torta Savoia: la ricetta del dessert tipico siciliano raffinato e super goloso

La torta Savoia è un dolce tipico della tradizione siciliana, noto per la sua eleganza e il suo sapore ricco. Questo dessert, che combina una base di pasta frolla con un ripieno di crema e cioccolato, è perfetto per occasioni speciali e celebrazioni. In questo articolo, esploreremo la storia della torta Savoia, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarla.

1. Origini della Torta Savoia

1.1. Storia

La torta Savoia prende il nome dalla dinastia dei Savoia, che ha governato in diverse regioni d’Italia, inclusa la Sicilia. Questo dolce è diventato popolare soprattutto nel XIX secolo, quando la pasticceria siciliana ha iniziato a evolversi, incorporando ingredienti e tecniche provenienti da diverse tradizioni culinarie.

1.2. Tradizione Culinaria

In Sicilia, la torta Savoia è spesso preparata per occasioni speciali come matrimoni, feste e celebrazioni. La sua preparazione richiede attenzione e cura, rendendola un simbolo di ospitalità e convivialità.

2. Ingredienti per la Torta Savoia

Per preparare una torta Savoia per circa 8-10 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1. Ingredienti per la Base di Pasta Frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro (freddo e a pezzi)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativa)

2.2. Ingredienti per il Ripieno

  • 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
  • 300 ml di panna fresca
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais (per addensare)
  • Essenza di vaniglia (facoltativa)

2.3. Ingredienti per la Guarnizione

  • Zucchero a velo (per spolverare)
  • Cioccolato grattugiato (per decorare)

2.4. Utensili Necessari

  • Ciotole
  • Frusta
  • Mattarello
  • Teglia a cerniera (diametro 24 cm)
  • Pentolino

3. Procedimento per Preparare la Torta Savoia

3.1. Preparazione della Base di Pasta Frolla

  1. Preparare gli Ingredienti:
    • Assicurati che il burro sia freddo e tagliato a pezzi per facilitare la lavorazione.
  2. Mescolare gli Ingredienti Secchi:
    • In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
  3. Aggiungere il Burro:
    • Aggiungi il burro freddo e, utilizzando le dita o una forchetta, inizia a lavorarlo con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire