CONSIGLIO: Per assemblare la torta utilizzeremo uno stampo da 20 cm di diametro con fondo rimovibile. Se preferisci, puoi usare un bordo in acetato. Il consiglio è di mettere un po’ di distaccante sul fondo dello stampo per facilitare l’estrazione della torta.
Disporre l’impasto dei biscotti nella teglia e premere con le dita o con il fondo di un cucchiaio per compattarlo. Mettiamo la base della torta in frigorifero mentre prepariamo il ripieno.
Montare la panna ben ferma e metterla da parte.
In una ciotola, mescolare il cioccolato in polvere e la panna.
Aggiungere il dulce de leche al composto e sbattere il tutto ad alta velocità per circa 5 minuti. Si può usare il dulce de leche già pronto oppure prepararlo in casa cuocendo il latte condensato in una pentola a pressione.
Aggiungete poi il cioccolato fondente fuso, che deve essere di buona qualità per garantire la consistenza e il sapore del ripieno.
Una volta pronto il ripieno, aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente fino a quando non sarà ben incorporata alla mousse.
Togliete la base della torta dal frigorifero e versatevi sopra la crema di mousse alpina. Coprite la torta con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 12 ore.

Torta mousse al cioccolato alpino dalla consistenza cremosa e vellutata per momenti speciali
vedere il seguito alla pagina successiva