Il tiramisù alle fragole è una deliziosa variante del classico tiramisù, che unisce la cremosità del mascarpone alla freschezza delle fragole. Questo dolce è perfetto per le occasioni speciali, ma anche per una merenda estiva. In questo articolo, esploreremo la storia del tiramisù, gli ingredienti necessari, la preparazione passo passo e alcuni consigli utili per realizzarlo al meglio.
1. Cos’è il Tiramisù?
1.1. Definizione
Il tiramisù è un dolce al cucchiaio italiano composto da strati di savoiardi imbevuti nel caffè e una crema di mascarpone, uova e zucchero. La sua consistenza è cremosa e il sapore è un perfetto equilibrio tra dolce e amaro. Il tiramisù si è evoluto nel tempo, dando vita a numerose varianti, tra cui quella alle fragole, che sostituisce il caffè con una deliziosa purea di fragole.
1.2. Origini e Tradizione
Le origini del tiramisù sono contese tra diverse regioni italiane, ma la versione più accreditata proviene dal Veneto, in particolare dalla città di Treviso. Si dice che il dolce sia stato creato negli anni ’60 in una piccola trattoria. Negli ultimi anni, il tiramisù ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, diventando uno dei dolci italiani più amati.
2. Ingredienti per il Tiramisù alle Fragole
Per preparare un tiramisù alle fragole per circa 6-8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 250 g di mascarpone
- 200 g di fragole fresche
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 200 ml di panna fresca
- 150 g di savoiardi
- 50 ml di succo di fragola (o sciroppo di fragole)
- Fragole fresche (per decorare)
Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
- Zucchero a velo (per spolverare)
- Scaglie di cioccolato (per decorare)
- Menta fresca (per guarnire)
vedere il seguito alla pagina successiva