Supplì

Supplì: La Ricetta dei Gustosi Bocconcini di Riso

Introduzione

I supplì sono uno dei piatti più amati della tradizione gastronomica romana. Si tratta di deliziosi bocconcini di riso, tipicamente farciti con mozzarella, impanati e fritti fino a ottenere una croccantezza irresistibile. La loro preparazione è un’arte che richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale è un antipasto o uno stuzzichino che conquista il palato di tutti. In questa guida, esploreremo la storia dei supplì, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per arricchire la tua ricetta.

1. Storia dei Supplì

1.1 Origini del Piatto

L’origine dei supplì è spesso attribuita alla città di Roma, dove sono diventati un simbolo della cucina di strada. Il termine « supplì » deriva dal francese « sur le plat », che significa « sul piatto ». Inizialmente, i supplì venivano preparati con riso avanzato e farciti con ingredienti vari, ma il ripieno di mozzarella è diventato il più popolare.

1.2 Evoluzione e Consumo

Con il passare degli anni, i supplì hanno guadagnato popolarità non solo a Roma, ma in tutto il Lazio e oltre. Oggi sono spesso serviti come antipasto nei ristoranti e sono un must nei menu delle pizzerie romane. Possono essere gustati anche freddi, rendendoli perfetti per un picnic o uno spuntino veloce.

2. Ingredienti per i Supplì

Per preparare circa 12 supplì, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 300 g di riso Arborio (o Carnaroli)
  • 1 litro di brodo vegetale (o di carne)
  • 1 cipolla (tritata finemente)
  • 100 g di mozzarella (o scamorza)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 150 g di pangrattato
  • Farina 00 (per infarinare)
  • Olio di semi (per friggere)
  • Sale e pepe (a piacere)

2.2 Utensili Necessari

  • Pentola grande
  • Cucchiaio di legno
  • Ciotola grande
  • Padella profonda
  • Carta assorbente
  • Spatola
  • Stampini o coppe per modellare (opzionale)

3. Preparazione dei Supplì

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione dei supplì.

3.2 Preparazione del Riso

  1. Soffriggere la Cipolla:
    • In una pentola grande, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere a fuoco basso fino a quando diventa trasparente.
  2. Tostare il Riso:
    • Aggiungi il riso Arborio alla cipolla e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando bene.
  3. Cuocere il Riso:
    • Aggiungi il brodo caldo poco alla volta, mescolando di tanto in tanto. Cuoci il riso fino a quando è al dente, ci vorranno circa 15-18 minuti. Alla fine, il riso deve risultare cremoso.
  4. Aggiungere il Formaggio:
    • Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola bene e lascia raffreddare.

3.3 Preparazione del Ripieno

  1. Preparare la Mozzarella:
    • Taglia la mozzarella a cubetti e mettila da parte. Assicurati di sgocciolarla bene per evitare che il ripieno risulti troppo umido.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire