3.4 Formare i Supplì
- Creare le Palline:
- Una volta che il riso è raffreddato, prendi una quantità di riso con le mani e forma una pallina. Fai un incavo al centro e inserisci un cubetto di mozzarella. Richiudi la pallina di riso attorno al formaggio e modellala con le mani per ottenere una forma allungata.
- Ripetere l’Operazione:
- Continua fino a esaurire il riso. Dovresti ottenere circa 12 supplì.
3.5 Impanare i Supplì
- Infarinare:
- Passa ogni supplì nella farina, assicurandoti che sia ben coperto.
- Passare nelle Uova:
- Sbatti le uova in una ciotola e immergi i supplì nelle uova.
- Passare nel Pangrattato:
- Infine, passa i supplì nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
3.6 Cottura dei Supplì
- Scaldare l’Olio:
- In una padella profonda, scalda abbondante olio di semi a fuoco medio-alto. Per verificare se l’olio è pronto, puoi immergere un pezzetto di pangrattato: se sfrigola, l’olio è caldo.
- Friggere i Supplì:
- Friggi i supplì poco alla volta, girandoli con una spatola fino a quando sono dorati e croccanti su tutti i lati. Ci vorranno circa 4-5 minuti per ogni batch.
- Scolare e Raffreddare:
- Una volta cotti, trasferisci i supplì su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3.7 Servire i Supplì
- Impiattare:
- Servi i supplì caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro o da una salsa piccante per intingere.
4. Varianti dei Supplì
4.1 Supplì al Pomodoro
Aggiungi un po’ di salsa di pomodoro al riso durante la preparazione per un sapore più ricco.
4.2 Supplì con Verdure
Incorpora verdure cotte e tritate, come piselli o spinaci, nel riso per un tocco di freschezza.
4.3 Supplì al Tartufo
Aggiungi un po’ di olio al tartufo nel riso per un sapore gourmet.
4.4 Supplì con Carne
Aggiungi carne macinata cotta al riso per un ripieno più sostanzioso.
4.5 Supplì di Riso Integrale
Utilizza riso integrale per una versione più sana e ricca di fibre.
5. Conservazione dei Supplì
5.1 In Frigorifero
I supplì possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
5.2 In Congelatore
Puoi congelare i supplì prima di friggerli. Disporli su un vassoio e congelarli. Una volta solidificati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti.
5.3 Riscaldamento
Per riscaldare i supplì, puoi metterli in forno a bassa temperatura fino a quando non sono caldi.
6. Consigli per Supplì Perfetti
6.1 Scegliere Ingredienti Freschi
Utilizza ingredienti freschi e di alta qualità per un sapore migliore.
6.2 Non Lavorare Troppo il Riso
Evita di lavorare troppo il riso durante la formazione dei supplì, per mantenerli leggeri e soffici.
6.3 Controllare la Frittura
Fai attenzione ai tempi di frittura; i supplì devono risultare dorati e croccanti, ma non bruciati.
7. Ricette con Supplì
7.1 Supplì con Salsa di Pomodoro
Ingredienti:
- Supplì
- Salsa di pomodoro
Preparazione:
- Riscalda la salsa di pomodoro e servila come accompagnamento per i supplì.
7.2 Supplì con Insalata
Ingredienti:
- Supplì
- Insalata mista
Preparazione:
- Servi i supplì con un contorno di insalata fresca per un pasto equilibrato.
7.3 Supplì con Formaggio Fuso
Ingredienti:
- Supplì
- Formaggio filante (come mozzarella)
Preparazione:
- Aggiungi un po’ di formaggio fuso sopra i supplì per un tocco extra di golosità.
8. Conclusione
I supplì sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Con questa ricetta, puoi preparare degli stuzzichini che conquisteranno il cuore di tutti. Sperimenta con varianti e ingredienti per rendere i tuoi supplì unici e indimenticabili. Buon appetito! 🍚✨