Sbriciolata salata con mortadella: la ricetta del rustico fragrante e saporito con ricotta e pistacchi

La sbriciolata salata con mortadella è un rustico delizioso e molto versatile, perfetto per un antipasto, un buffet o una cena informale. Questo piatto unisce la friabilità della pasta brisée con un ripieno ricco e gustoso, a base di mortadella, ricotta e pistacchi. In questo articolo, esploreremo la storia della sbriciolata salata, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarla.

1. Storia della Sbriciolata Salata

1.1. Origini

La sbriciolata è un dolce tipico della tradizione italiana, ma la sua versione salata ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Le origini di questo piatto si possono rintracciare nelle ricette rustiche delle famiglie italiane, dove si cercava di utilizzare ingredienti semplici e genuini per creare piatti saporiti e sostanziosi.

1.2. Tradizione Culinaria

In Italia, la sbriciolata salata viene spesso preparata in occasioni speciali, come feste, picnic o cene tra amici. Ogni regione ha le sue varianti, con diverse combinazioni di ripieno e pasta.

2. Ingredienti per la Sbriciolata Salata con Mortadella

Per preparare una sbriciolata salata per circa 6-8 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1. Ingredienti per la Pasta Brisée

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro (freddo, a cubetti)
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Acqua fredda (q.b. per ottenere un impasto morbido)

2.2. Ingredienti per il Ripieno

  • 200 g di mortadella (a fette)
  • 250 g di ricotta (fresca)
  • 50 g di pistacchi (tritati)
  • 1 uovo
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Erbe aromatiche (come basilico o prezzemolo, facoltativo)
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire