Sbriciolata di pandoro: la ricetta con cuore cremoso per riciclare il pandoro

Se invece desideri avvantaggiarti con i tempi, puoi realizzare la sbriciolata anche il giorno precedente: il riposo in frigo ne intensificherà il gusto rendendola ancora più buona.

Scopri come preparare la sbriciolata di pandoro seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tiramisù di pandoro o la charlotte di pandoro.

Come preparare la sbriciolata di pandoro

Step 1
Prepara la crema pasticciera: raccogli in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia, e sbatti gli ingredienti con una frusta a mano 1 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Step 2
Aggiungi l’amido di mais setacciato 2.

Step 3
Versa il latte bollente sul composto di tuorli 3 e mescola in continuazione con una frusta.

Step 4
Trasferisci tutto in un pentolino dal fondo spesso, metti sul fuoco e fai cuocere su fiamma media, sempre mescolando, fino a ottenere una crema della giusta densità 4.

Step 5
A questo punto, disponi la crema pasticciera in un recipiente basso e largo, copri con pellicola trasparente a contatto 5 e fai raffreddare.

Step 6
Prepara la bagna al caffè. In una ciotolina fai sciogliere il cacao amaro in polvere con il caffè espresso non zuccherato 6.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire