Sarcopenia: cause della perdita muscolare e soluzioni

Hai difficoltà a salire le scale, fare la spesa o fare giardinaggio come prima? Non è necessariamente una questione di età… E se fosse un sintomo trasmesso dai muscoli? Un fenomeno discreto ma molto reale sta colpendo sempre più adulti over 50, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Eppure, può essere attenuato o addirittura evitato. Interessati? Ve lo raccontiamo.

Sarcopenia: quando i muscoli lanciano l’allarme
Dietro questo nome un po’ barbaro si nasconde una realtà molto concreta: la sarcopenia è la progressiva perdita di massa muscolare e forza fisica. Contrariamente a quanto si crede, non è una condizione predefinita legata all’età. È ormai riconosciuta come un disturbo specifico con implicazioni significative sulla qualità della vita.

Perché succede… e a chi?
Mentre i muscoli tendono a perdere peso gradualmente a partire dai 30 anni (sì, già!), il processo si intensifica soprattutto intorno ai 60 anni. La causa? Una combinazione di fattori, spesso combinati:

Il tempo passa…

Con l’età, alcuni ormoni che aiutano i muscoli (come l’IGF-1 o l’ormone della crescita) diminuiscono. Il recupero muscolare rallenta, l’assorbimento dei nutrienti diventa meno efficiente… in breve, il corpo si indebolisce.

Abitudini che non sono proprio “amiche dei muscoli”

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire