Introduzione
In una vita frenetica come quella di oggi, trovare ricette per primi piatti veloci è fondamentale per chi desidera mangiare in modo sano e gustoso senza trascorrere ore in cucina. Che si tratti di una cena improvvisata o di un pranzo veloce, avere a disposizione delle idee semplici e rapide può fare la differenza. In questo articolo, esploreremo 23 ricette di primi piatti che possono essere preparate in meno di 30 minuti, utilizzando ingredienti freschi e facilmente reperibili.
1. Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 4 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Peperoncino fresco o secco (a piacere)
- Prezzemolo fresco (facoltativo)
Preparazione
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a quando sono al dente.
- Nel frattempo, scaldare l’olio in una padella e aggiungere l’aglio affettato e il peperoncino.
- Scolare la pasta e unirla alla padella con l’olio. Mescolare bene e servire con prezzemolo tritato.
2. Pasta al Pomodoro Fresco
Ingredienti
- 400 g di pasta (penne o spaghetti)
- 500 g di pomodori freschi
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere l’aglio tritato. Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e cuocere per 10 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al sugo di pomodoro. Aggiungere basilico fresco e servire.
3. Risotto ai Funghi
Ingredienti
- 300 g di riso Arborio
- 200 g di funghi freschi
- 1 cipolla piccola
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- In una casseruola, soffriggere la cipolla tritata con l’olio. Aggiungere i funghi e cuocere per 5 minuti.
- Unire il riso e tostare per un paio di minuti. Aggiungere il brodo poco alla volta, mescolando.
- Quando il riso è cotto, aggiungere il parmigiano, sale e pepe.
4. Pasta Pesto e Pomodorini
Ingredienti
- 400 g di pasta (fusilli o trofie)
- 150 g di pesto fresco
- 200 g di pomodorini ciliegia
- Olio extravergine d’oliva
- Pinoli tostati (facoltativo)
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- Nel frattempo, tagliare i pomodorini a metà e saltarli in padella con un filo d’olio.
- Scolare la pasta e condirla con il pesto e i pomodorini. Aggiungere pinoli tostati se desiderato.
5. Pasta alla Carbonara Velocissima
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 150 g di guanciale (o pancetta)
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di pecorino romano grattugiato
- Pepe nero
Preparazione
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata.
- In una padella, rosolare il guanciale fino a renderlo croccante.
- In una ciotola, sbattere i tuorli con il pecorino e pepe. Scolare la pasta e unirla al guanciale. Togliere dal fuoco e aggiungere il composto di uova.
6. Couscous con Verdure
Ingredienti
- 250 g di couscous
- 300 ml di brodo vegetale
- 1 zucchina
- 1 peperone
- 1 carota
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Portare il brodo a ebollizione e versarlo sul couscous. Coprire e lasciare riposare per 5 minuti.
- Nel frattempo, saltare le verdure in padella con olio, sale e pepe.
- Sgranare il couscous con una forchetta e unirlo alle verdure.
7. Pasta con Spinaci e Ricotta
Ingredienti
- 400 g di pasta (farfalle o penne)
- 250 g di spinaci freschi
- 200 g di ricotta
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata. Negli ultimi minuti di cottura, aggiungere gli spinaci.
- Scolare la pasta e mescolare con la ricotta, il parmigiano, sale e pepe.
8. Gnocchi al Pesto
Ingredienti
- 500 g di gnocchi di patate
- 150 g di pesto fresco
- Pomodorini (facoltativo)
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando vengono a galla.
- Scolarli e condirli con il pesto. Se desiderato, aggiungere pomodorini e parmigiano.
9. Pasta con Salsiccia e Broccoli
Ingredienti
- 400 g di pasta (orecchiette o spaghetti)
- 200 g di salsiccia
- 300 g di broccoli
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata. Negli ultimi 5 minuti, aggiungere i broccoli.
- In una padella, rosolare la salsiccia sbriciolata fino a doratura.
- Scolare la pasta e unire il tutto, condendo con olio, sale e pepe.
10. Pasta al Limone e Ricotta
Ingredienti
- 400 g di pasta (spaghetti o linguine)
- 200 g di ricotta
- Succo e scorza di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una ciotola, mescolare la ricotta con il succo e la scorza di limone, sale e pepe.
- Scolare la pasta e unirla alla crema di ricotta.
11. Riso Freddo con Verdure
Ingredienti
- 300 g di riso
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 100 g di piselli
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere il riso in acqua salata e lasciarlo raffreddare.
- Nel frattempo, tagliare e saltare le verdure in padella.
- Unire il riso freddo alle verdure, condire con olio, sale e pepe.
12. Pasta con Gamberi e Zucchine
Ingredienti
- 400 g di pasta (spaghetti o linguine)
- 200 g di gamberi
- 1 zucchina
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere l’aglio e le zucchine a rondelle. Dopo 5 minuti, aggiungere i gamberi.
- Scolare la pasta e unirla al condimento.
13. Pasta alla Puttanesca
Ingredienti
- 400 g di pasta (spaghetti)
- 4 filetti di acciughe
- 2 cucchiai di capperi
- 400 g di pomodori pelati
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere l’aglio, le acciughe, i capperi e il pomodoro. Cuocere per 10 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al sugo.
14. Pasta con Panna e Prosciutto
Ingredienti
- 400 g di pasta (penne o farfalle)
- 150 g di prosciutto cotto
- 200 ml di panna da cucina
- Parmigiano grattugiato
- Sale e pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una padella, scaldare la panna e aggiungere il prosciutto a cubetti. Cuocere per 5 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al sugo, aggiungendo parmigiano, sale e pepe.
15. Pasta con Melanzane e Pomodoro
Ingredienti
- 400 g di pasta (spaghetti o penne)
- 1 melanzana
- 400 g di pomodori pelati
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere l’aglio e la melanzana a cubetti. Dopo 5 minuti, aggiungere i pomodori e cuocere per 10 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al condimento, aggiungendo basilico fresco.
16. Spaghetti al Tonno
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 200 g di tonno in scatola
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco
Preparazione
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere l’aglio. Aggiungere il tonno sgocciolato e cuocere per 5 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al condimento, aggiungendo prezzemolo fresco.
17. Pasta con Broccoli e Acciughe
Ingredienti
- 400 g di pasta (linguine o spaghetti)
- 300 g di broccoli
- 4 filetti di acciughe
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata. Negli ultimi 5 minuti, aggiungere i broccoli.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere le acciughe e il peperoncino. Cuocere per 5 minuti.
- Scolare la pasta e unirla al condimento.
18. Riso alla Milanese
Ingredienti
- 300 g di riso Arborio
- 1 litro di brodo
- 1 cipolla
- 50 g di burro
- 1 bustina di zafferano
- Parmigiano grattugiato
Preparazione
- In una casseruola, far rosolare la cipolla tritata nel burro.
- Aggiungere il riso e tostare per 2 minuti. Aggiungere il brodo poco alla volta e lo zafferano.
- Quando il riso è cotto, aggiungere parmigiano e mescolare.
vedere il seguito alla pagina successiva