Primi piatti estivi: 48 ricette calde e fredde da provare

Introduzione

L’estate è una stagione ricca di colori, sapori e profumi. Con l’arrivo del caldo, è tempo di rinfrescare la tavola con piatti leggeri e gustosi. I primi piatti estivi possono essere sia caldi che freddi e spesso utilizzano ingredienti freschi di stagione, come verdure, pesce e frutta. In questo articolo, esploreremo 48 ricette di primi piatti estivi, suddivisi in due categorie: caldi e freddi.

1. Primi Piatti Estivi Caldi

1.1 Pasta al Pomodoro Fresco e Basilico

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 500 g di pomodori maturi
  • Basilico fresco
  • Aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci gli spaghetti in acqua salata.
  2. In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio.
  3. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per 10 minuti.
  4. Scola la pasta e condiscila con il sugo, basilico fresco, sale e pepe.

1.2 Risotto alle Zucchine

Ingredienti:

  • 300 g di riso Arborio
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • Brodo vegetale
  • Parmigiano reggiano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Soffriggi la cipolla tritata in olio.
  2. Aggiungi le zucchine tagliate e cuoci per 5 minuti.
  3. Aggiungi il riso e tostalo, poi unisci il brodo poco alla volta.
  4. A fine cottura, manteca con parmigiano, sale e pepe.

1.3 Spaghetti con Gamberi e Zucchine

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 300 g di gamberi
  • 2 zucchine
  • Aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci gli spaghetti in acqua salata.
  2. In una padella, soffriggi l’aglio e aggiungi le zucchine a rondelle.
  3. Aggiungi i gamberi e cuoci fino a quando diventano rosa.
  4. Scola la pasta e uniscila al condimento, aggiungendo prezzemolo.

1.4 Pasta al Pesto di Rucola

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 100 g di rucola
  • 50 g di parmigiano
  • 30 g di pinoli
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta in acqua salata.
  2. Frulla rucola, parmigiano, pinoli, olio e sale per il pesto.
  3. Scola la pasta e condiscila con il pesto.

1.5 Lasagna Estiva con Verdure

Ingredienti:

  • 12 sfoglie di lasagna
  • 300 g di melanzane
  • 300 g di zucchine
  • 400 g di pomodori pelati
  • 250 g di ricotta
  • 100 g di mozzarella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Griglia le melanzane e le zucchine.
  2. Prepara un sugo con pomodori, sale e pepe.
  3. Alterna strati di lasagna, sugo, ricotta e verdure in una teglia.
  4. Termina con mozzarella e cuoci in forno a 180°C per 30 minuti.

1.6 Frittata di Pasta

Ingredienti:

  • 300 g di pasta avanzata
  • 4 uova
  • 100 g di parmigiano
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Soffriggi la cipolla in olio.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano.
  3. Aggiungi la pasta e mescola.
  4. Cuoci in padella fino a doratura, poi gira e cuoci dall’altro lato.

1.7 Risotto al Pomodoro e Basilico

Ingredienti:

  • 300 g di riso Carnaroli
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • Brodo vegetale
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Soffriggi la cipolla in olio.
  2. Aggiungi il riso e tostalo.
  3. Unisci i pomodori e il brodo poco alla volta.
  4. Manteca con basilico e olio a fine cottura.

1.8 Pasta con Pesto di Peperoni

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 2 peperoni rossi
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di parmigiano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta in acqua salata.
  2. Frulla i peperoni arrostiti con mandorle, parmigiano, olio e sale.
  3. Scola la pasta e condiscila con il pesto.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire