Primi piatti estivi: 48 ricette calde e fredde da provare

1.9 Gnocchi di Ricotta al Pomodoro

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta
  • 150 g di farina
  • 1 uovo
  • 400 g di pomodori pelati
  • Basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Mescola ricotta, farina, uovo e sale per ottenere un impasto.
  2. Forma gli gnocchi e cuocili in acqua salata.
  3. Prepara un sugo con pomodori, olio e basilico e condisci gli gnocchi.

1.10 Pasta con Melanzane e Mozzarella

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 300 g di melanzane
  • 200 g di mozzarella
  • Pomodori pelati
  • Aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta in acqua salata.
  2. Soffriggi l’aglio e aggiungi le melanzane a cubetti.
  3. Aggiungi pomodori e cuoci per 10 minuti.
  4. Scola la pasta e uniscila al condimento con mozzarella.

2. Primi Piatti Estivi Freddi

2.1 Insalata di Pasta con Verdure

Ingredienti:

  • 400 g di pasta corta
  • 200 g di pomodorini
  • 1 cetriolo
  • 150 g di olive nere
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Taglia pomodorini, cetriolo e olive.
  3. Mescola gli ingredienti con la pasta e condisci con olio, sale e pepe.

2.2 Couscous con Verdure

Ingredienti:

  • 250 g di couscous
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Cuoci il couscous seguendo le istruzioni.
  2. In una padella, salta le verdure tagliate a cubetti.
  3. Mescola il couscous con le verdure e aggiungi prezzemolo e olio.

2.3 Insalata di Riso

Ingredienti:

  • 300 g di riso
  • 200 g di tonno
  • 100 g di piselli
  • 1 peperone
  • Maionese
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci il riso e lascialo raffreddare.
  2. Mescola il riso con tonno, piselli, peperone e maionese.
  3. Aggiusta di sale e pepe.

2.4 Pasta Fredda con Pesto e Pomodorini

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 100 g di pesto
  • 200 g di pomodorini
  • Pinoli tostati
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Mescola il pesto con la pasta e aggiungi pomodorini.
  3. Servi con pinoli tostati.

2.5 Insalata Caprese di Pasta

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 250 g di mozzarella
  • 200 g di pomodori
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Aggiungi mozzarella e pomodori tagliati.
  3. Condisci con olio, sale, pepe e basilico.

2.6 Farro con Verdure Grigliate

Ingredienti:

  • 250 g di farro
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci il farro in acqua salata.
  2. Griglia le verdure e tagliale a pezzetti.
  3. Mescola il farro con le verdure, olio, sale e pepe.

2.7 Pasta con Tonno e Fagioli

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 200 g di tonno
  • 200 g di fagioli cannellini
  • Cipolla rossa
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Mescola la pasta con tonno, fagioli, cipolla e condisci con olio, sale e pepe.

2.8 Insalata di Quinoa con Verdure

Ingredienti:

  • 250 g di quinoa
  • 1 carota
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la quinoa e lasciala raffreddare.
  2. Taglia le verdure e mescolale con la quinoa.
  3. Condisci con olio, sale e pepe.

2.9 Pasta Fredda con Mozzarella e Melone

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 200 g di mozzarella
  • 300 g di melone
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Mescola con mozzarella e melone a cubetti.
  3. Condisci con olio, sale, pepe e basilico.

2.10 Insalata di Pasta con Salmone

Ingredienti:

  • 400 g di pasta
  • 200 g di salmone affumicato
  • 100 g di rucola
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta e lasciala raffreddare.
  2. Mescola con salmone e rucola.
  3. Condisci con olio, sale e pepe.

3. Conclusione

Con queste 48 ricette di primi piatti estivi, avrai a disposizione una varietà di opzioni per ogni occasione. Che tu preferisca piatti caldi o freddi, ci sono ricette per soddisfare ogni palato. Sperimenta con ingredienti freschi di stagione e crea piatti gustosi e leggeri per affrontare il caldo estivo. Buon appetito! 🍽️☀️

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire