Polpette di spinaci al formaggio

  1. Cuocere gli spinaci:
    • Se usi spinaci freschi, lavali accuratamente e falli appassire in una padella con un filo d’olio o semplicemente con la loro acqua di lavaggio a fuoco medio-basso, finché non saranno teneri. Scolali bene e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso.
    • Se usi spinaci surgelati, scongelali completamente e strizzali molto bene per eliminare tutta l’acqua.
    • Trita finemente gli spinaci cotti.
  2. Preparare l’impasto:
    • In una ciotola capiente, mescola gli spinaci tritati con il formaggio grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato (se lo usi), la noce moscata, sale e pepe.
    • Aggiungi gradualmente il pangrattato, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere un composto omogeneo, sodo ma ancora morbido e lavorabile con le mani. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi altro pangrattato. Se è troppo asciutto, puoi aggiungere un goccio di latte o un altro uovo.
    • Se desideri, aggiungi l’uvetta ammollata, i pinoli o le erbe aromatiche tritate.
  3. Formare le polpette:
    • Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro.
  4. Cuocere le polpette:
    • Al forno: Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorate e cotte anche all’interno.
    • In padella: Scalda un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Disponi le polpette nella padella e cuocile a fuoco medio per circa 10-15 minuti, girandole spesso, finché non saranno dorate su tutti i lati e ben calde all’interno.
    • Fritte (opzionale): Puoi anche impanare leggermente le polpette in altro pangrattato prima di friggerle in olio caldo fino a doratura.
  5. Servire:
    • Le polpette di spinaci al formaggio sono ottime servite calde come contorno a piatti di carne o pesce, come antipasto accompagnate da salse (come una salsa di pomodoro semplice, una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata), o come parte di un buffet vegetariano.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire