Pizza fritta: la ricetta del celebre street food partenopeo

La pizza fritta è un simbolo della tradizione culinaria napoletana e uno degli street food più amati in Italia. Questo piatto gustoso e ricco di sapore è perfetto per uno spuntino veloce o un pasto informale. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza fritta, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarla.

1. Storia della Pizza Fritta

1.1. Origini

La pizza fritta ha origini antiche, risalenti ai tempi in cui la pizza veniva preparata nei forni a legna delle pizzerie napoletane. La sua nascita è legata alla necessità di utilizzare ingredienti semplici e rimanenze di pasta, creando un piatto che potesse essere consumato facilmente per strada.

1.2. Tradizione Culinaria

In passato, la pizza fritta era un cibo povero, consumato principalmente dai lavoratori e dai contadini. Con il tempo, è diventata un simbolo della cucina napoletana e oggi è apprezzata in tutto il mondo. Le varianti più famose includono la pizza fritta riccia, che presenta un bordo ripiegato su se stesso, e la pizza fritta con ripieno, farcita con ingredienti diversi.

2. Ingredienti per la Pizza Fritta

Per preparare circa 4-6 pizze fritte, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1. Ingredienti per l’Impasto

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • 5 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito secco)
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva (facoltativo)

2.2. Ingredienti per il Ripieno

  • 200 g di mozzarella (preferibilmente di bufala)
  • 100 g di ricotta (facoltativa)
  • 50 g di prosciutto cotto (facoltativo)
  • Pomodoro pelato (a piacere)
  • Basilico fresco (per guarnire)
  • Olio per friggere (q.b.)
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire