Pastiera salata: la ricetta della variante gustosa e filante perfetta per l’antipasto Ingredienti PER LA PASTA FROLLA SALATA FARINA 0 250 gr STRUTTO MORBIDO 120 gr UOVA 2 PARMIGIANO GRATTUGIATO 50 gr LIEVITO PER TORTE SALATE 1 cucchiaino SALE q.b. PEPE q.b. PER IL RIPIENO RICOTTA DI PECORA 350 gr GRANO PRECOTTO 200 gr LATTE INTERO 200 ml UOVA 2 SALAME A CUBETTI

Per quanto riguarda il grano precotto, puoi reperirlo nei supermercati più forniti o, in alternativa, cuocerlo a casa dimezzando la dose indicata: dovrai però lasciarlo in ammollo per almeno 3 giorni, sostituendo l’acqua 2 volte al giorno, per poi cuocerlo per circa 2 ore.

Dopo la cottura, infine, ti suggeriamo di lasciare assestare la pastiera salata per tutta la notte: in questo modo, i sapori potranno amalgamarsi alla perfezione e risulterà ancora più buona.

Scopri come preparare la pastiera salata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il casatiello napoletano, il babà rustico, il danubio salato e il tortano.

Come preparare la pastiera salata
Per confezionare la pastiera salata si parte dalla frolla, poi si passa al ripieno, si assembla il tutto e, infine, si cuoce in forno fino a doratura.

Come preparare la pasta frolla salata

Step 1
Nel frattempo, miscela la farina setacciata con il parmigiano grattugiato in una ciotola capiente 1.

Step 2
Aggiungi le uova e lo strutto morbido 2.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire