Preparazione:
-
Prepara la pasta frolla:
- Su una spianatoia, disponi la farina a fontana. Al centro metti lo zucchero, il burro freddo a cubetti, le uova, la scorza di limone e il sale.
- Impasta velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e falla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per una frolla friabile.
-
Prepara il grano:
- Scola bene il grano cotto dal suo liquido di conservazione e sciacqualo sotto acqua corrente.
- In un pentolino, metti il grano scolato con il latte e un cucchiaio di zucchero preso dalla dose totale per il ripieno.
- Fai cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando spesso, finché il latte non sarà quasi completamente assorbito e il grano avrà una consistenza cremosa. Lascia raffreddare completamente.
-
Prepara il ripieno:
- In una ciotola capiente, lavora la ricotta con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Puoi usare una forchetta o un passaverdure.
- Aggiungi le uova intere e i tuorli, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Unisci l’aroma di fiori d’arancio (o l’acqua di fiori d’arancio), la scorza grattugiata di limone e, se lo usi, un pizzico di cannella. Mescola bene per amalgamare tutti gli aromi.
- Aggiungi il grano cotto (ormai freddo) al composto di ricotta e mescola delicatamente.
- Infine, incorpora i canditi tagliati a cubetti.
vedere il seguito alla pagina successiva