Introduzione
La pasta brisé è una base per molte preparazioni dolci e salate, apprezzata per la sua friabilità e versatilità. La versione all’olio è una variante più leggera e semplice da preparare, perfetta per chi desidera evitare il burro. Questa ricetta è ideale per crostate, torte salate, quiche e altri piatti, e può essere realizzata in pochi passaggi. In questa guida, esploreremo la storia della pasta brisé, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato, varianti e suggerimenti per utilizzarla al meglio.
1. Storia della Pasta Brisé
1.1 Origini
La pasta brisé ha origini francesi e viene utilizzata in molte preparazioni tradizionali della cucina europea. È una base versatile che si presta a diverse farciture, sia dolci che salate. La pasta brisé è apprezzata per la sua consistenza croccante e friabile, che la rende perfetta per contenere ripieni ricchi e saporiti.
1.2 Tradizione Culinaria
In Italia, la pasta brisé è diventata un ingrediente comune in molte ricette, specialmente per le torte salate. La versione all’olio è particolarmente amata per la sua leggerezza e per il fatto che è più facile da lavorare rispetto alla tradizionale pasta frolla a base di burro. È una scelta ideale per chi cerca un’alternativa più sana senza compromettere il sapore.
2. Ingredienti per la Pasta Brisé all’Olio
Per preparare la pasta brisé all’olio, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Principali
- 300 g di farina 00
- 100 ml di olio extravergine d’oliva (o olio di semi)
- 60 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
2.2 Utensili Necessari
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno o spatola
- Mattarello
- Pellicola trasparente
- Stampo per crostate o torte salate
3. Preparazione della Pasta Brisé all’Olio
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione:
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno o spatola
- Mattarello
- Pellicola trasparente
3.2 Mescolare gli Ingredienti
- Setacciare la Farina: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale.
Setacciare la farina
- Aggiungere l’Olio: Versa l’olio extravergine d’oliva nella ciotola con la farina. Mescola con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungere l’olio
- Incorporare l’Acqua: Aggiungi l’acqua fredda poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Incorporare l’acqua
3.3 Impastare
- Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per qualche minuto, fino a ottenere una consistenza liscia e elastica.
Impastare
- Formare una Palla: Forma una palla con l’impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Formare una palla
vedere il seguito alla pagina successiva