Pasta brisé all’olio: la semplice ricetta per farla in casa

3.4 Stendere la Pasta

  1. Preriscaldare il Forno: Se prevedi di utilizzare la pasta brisé per una preparazione che richiede cottura, preriscalda il forno a 180°C (350°F).

    Preriscaldare il forno

  2. Stendere la Pasta: Dopo il riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 3-5 mm.

    Stendere la pasta

  3. Foderare lo Stampo: Trasferisci la pasta nello stampo per crostate o torte salate, facendo attenzione a coprire bene i bordi. Rimuovi l’eccesso di pasta dai bordi.

    Foderare lo stampo

3.5 Cottura

  1. Cottura in Bianco: Se la ricetta prevede una cottura in bianco, bucherella il fondo della pasta con una forchetta e coprila con carta da forno. Aggiungi dei pesi da forno o legumi secchi per evitare che si gonfi. Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, poi rimuovi la carta e i pesi e cuoci per altri 5-10 minuti fino a doratura.

    Cottura in bianco

3.6 Utilizzo

  1. Utilizzare la Pasta Brisé: La tua pasta brisé all’olio è pronta per essere farcita con il ripieno che preferisci, sia esso dolce o salato. Procedi con la ricetta desiderata.

Utilizzare la pasta brisé

4. Varianti della Pasta Brisé all’Olio

4.1 Pasta Brisé Integrale

Sostituisci parte della farina 00 con farina integrale per una versione più salutare e ricca di fibre.

4.2 Pasta Brisé Aromatizzata

Aggiungi erbe aromatiche secche (come origano o rosmarino) all’impasto per un sapore extra.

4.3 Pasta Brisé con Semola

Utilizza una miscela di farina e semola rimacinata per una consistenza diversa e più croccante.

4.4 Pasta Brisé al Vino

Sostituisci parte dell’acqua con vino bianco o rosso per un sapore più ricco e complesso.

5. Conservazione della Pasta Brisé all’Olio

5.1 In Frigorifero

La pasta brisé all’olio può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta nella pellicola trasparente.

5.2 Congelamento

Puoi congelare la pasta brisé avvolta in pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti. Quando desideri utilizzarla, scongelala in frigorifero per alcune ore prima di stenderla.

6. Consigli per una Preparazione Perfetta

6.1 Utilizzare Ingredienti Freschi

Per un risultato ottimale, utilizza ingredienti freschi e di alta qualità, in particolare l’olio d’oliva.

6.2 Non Lavorare Troppo l’Impasto

Evita di lavorare troppo l’impasto per non compromettere la friabilità della pasta.

6.3 Controllare la Cottura

Ogni forno è diverso, quindi controlla la cottura della pasta brisé qualche minuto prima del tempo indicato.

7. Abbinamenti e Servizi

La pasta brisé all’olio si presta a molte preparazioni, tra cui:

  • Torte Salate: Farcita con verdure, formaggi o carni.
  • Crostate: Utilizzata come base per crostate dolci con frutta o marmellate.
  • Quiche: Perfetta per preparare quiche con uova e verdure.

8. Conclusioni

La pasta brisé all’olio è una base versatile e facile da preparare, ideale per molte ricette. Con questa guida, puoi realizzare una pasta brisé leggera e gustosa, perfetta per ogni occasione. Prova questa ricetta e scopri quanto sia semplice e gratificante preparare la pasta brisé fatta in casa! Buon appetito! 🍽️🥧✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire