Mini crostate alla crema pasticcera classiche

Prepara la crema pasticcera:
Passaggio 1: In una ciotola di medie dimensioni, sbatti insieme 1 tuorlo d’uovo, 50 g di zucchero e 25 g di amido di mais fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Questo passaggio assicura che la crema pasticcera abbia una consistenza cremosa.
Passaggio 2: Versa gradualmente 300 ml di latte mescolando costantemente per evitare che si formino grumi. Assicurati che il composto sia liscio prima di procedere al passaggio successivo. Fase 3: Trasferisci il composto in una casseruola e scaldalo a fuoco medio. Mescola continuamente finché il composto non si addensa e inizia a bollire. Ci vorranno alcuni minuti, quindi sii paziente e continua a mescolare per evitare che la crema si attacchi al fondo della pentola.
Fase 4: Una volta che la crema si è addensata, toglila dal fuoco. Aggiungi 50 g di burro e 10 g di zucchero vanigliato, mescolando bene finché il burro non si scioglie e il composto non è completamente amalgamato.

Fase 5: Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente, premendo la pellicola direttamente sulla superficie della crema per evitare che si formi una pellicola. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi mettila in frigo a raffreddare.
Prepara l’impasto per crostata:
Fase 1: In una ciotola, sbatti 100 g di burro con un pizzico di sale e 50 g di zucchero a velo finché il composto non diventa cremoso e liscio. Usa uno sbattitore elettrico o una frusta per ottenere una consistenza soffice. Fase 2: Aggiungere 1 uovo al composto di burro e continuare a mescolare fino a quando non è completamente amalgamato. Assicurarsi che l’uovo sia incorporato uniformemente nell’impasto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire