« Stelle » vascolari (angiectasia)
Aspetto: piccole « ragnatele » rosse o viola su caviglie e piedi.
Collegamento al fegato: spesso presente in malattie croniche come la cirrosi. Causato da alterazioni del metabolismo ormonale (soprattutto degli estrogeni) e dall’aumento della pressione venosa.
Cambiamenti del colore della pelle
Aspetto: una colorazione giallastra (lieve ittero) o un’iperpigmentazione più scura (iperpigmentazione), più spesso intorno alle caviglie.
Collegamento al fegato: l’ittero è un segno di un problema nella scomposizione ed escrezione della bilirubina, mentre l’iperpigmentazione è il risultato di disturbi metabolici e dell’accumulo di melanina.
Prurito cutaneo
Aspetto: costante, senza eruzione cutanea, più comune di notte.
Collegamento al fegato: uno dei primi segni di stasi biliare (colestasi). Gli acidi biliari si accumulano, irritando le terminazioni nervose della pelle.
Arrossamento dei piedi (eritema plantare)
Aspetto: pelle dei piedi insolitamente rossa e calda, soprattutto alla base dell’alluce e del tallone. Il rossore si è momentaneamente attenuato sotto la pressione.
Collegamento epatico: come le vene varicose, è il risultato di alti livelli di estrogeni e dilatazione dei piccoli vasi dovuta all’ipertensione portale.