Cosa fare?
Non ignorare i sintomi! Se si verificano gonfiore persistente, vene varicose, prurito o alterazioni del colore della pelle, soprattutto se accompagnati da altri sintomi come affaticamento, perdita di appetito, nausea, pesantezza sotto la gabbia toracica destra o alterazioni della minzione e dell’evacuazione, consultare immediatamente un terapista o un gastroenterologo.
Prepararsi alla visita: annotare quando sono iniziati i sintomi, cosa li peggiora o li migliora e se si hanno altri disturbi.
Prepararsi agli esami: di solito vengono prescritti esami del sangue (enzimi epatici – ALT, AST, bilirubina, fosfatasi alcalina, GGT, albumina), un emocromo completo e un’ecografia addominale.
I piedi non sostengono solo il corpo: possono essere un indicatore accurato della salute del fegato. Gonfiore, vene varicose, prurito o alterazioni del colore della pelle non devono essere sottovalutati. Questi sono segnali importanti che il corpo invia. Una diagnosi precoce e un’assistenza medica tempestiva sono essenziali per una diagnosi e un trattamento efficaci.
⚠️ Questi sintomi non costituiscono una diagnosi definitiva di malattia epatica. Possono essere osservati anche in caso di insufficienza cardiaca, problemi renali, allergie, vene varicose o malattie della pelle. Tuttavia, se compaiono contemporaneamente e progressivamente, è fondamentale consultare un medico.