Introduzione
Gli involtini di pollo e speck sono un secondo piatto gustoso e filante, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti. Questa ricetta combina la tenerezza del pollo con il sapore affumicato dello speck e la cremosità del formaggio, creando un piatto ricco di sapore e dalla consistenza irresistibile. In questo articolo, esploreremo la storia degli involtini, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararli e alcune varianti creative.
1. Storia degli Involtini
1.1 Origini
Gli involtini hanno origini che affondano le radici nella tradizione culinaria italiana e in quella di altri paesi. In Italia, sono spesso realizzati con carne di manzo, pollo o maiale, e farciti con una varietà di ingredienti come formaggi, verdure e salumi. Questi piatti rappresentano una delle tante maniere in cui le famiglie italiane utilizzano ingredienti a disposizione per creare piatti sostanziosi e gustosi.
1.2 Evoluzione
Nel corso degli anni, gli involtini sono diventati un piatto versatile, adattabile a diverse cucine e culture. Ogni regione italiana ha la sua interpretazione, e gli ingredienti cambiano a seconda della disponibilità e della tradizione locale. Gli involtini di pollo e speck sono una variante particolarmente apprezzata, grazie alla combinazione di sapori e alla facilità di preparazione.
2. Ingredienti per gli Involtini di Pollo e Speck
Per preparare circa 4 porzioni di involtini di pollo e speck, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Principali
- 4 petti di pollo (sottile)
- 8 fette di speck
- 100 g di formaggio filante (tipo mozzarella o scamorza)
- Farina 00 (q.b. per infarinare)
- Olio extravergine d’oliva (q.b. per cucinare)
- Sale e pepe (a piacere)
2.2 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)
- Erbe aromatiche (come rosmarino o timo)
- Vino bianco (per sfumare)
- Pomodorini (per guarnire)
3. Preparazione degli Involtini di Pollo e Speck
3.1 Preparare gli Ingredienti
- Pulire i Petti di Pollo:
- Inizia pulendo i petti di pollo, rimuovendo eventuali parti grasse o membrane. Puoi batterli leggermente con un batticarne per renderli più sottili e uniformi.
- Preparare il Formaggio:
- Taglia il formaggio a fette o cubetti, in modo che sia pronto per essere inserito negli involtini.
3.2 Farcire gli Involtini
- Disporre gli Ingredienti:
- Su ogni petto di pollo, disponi 2 fette di speck e qualche pezzo di formaggio.
- Arrotolare:
- Arrotola il petto di pollo su se stesso, facendo attenzione a mantenere il ripieno all’interno. Fissa l’involtino con uno stuzzicadenti o legando con dello spago da cucina.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Arrotola il petto di pollo su se stesso, facendo attenzione a mantenere il ripieno all’interno. Fissa l’involtino con uno stuzzicadenti o legando con dello spago da cucina.