Involtini di pollo all’aglio e formaggio

Preparazione:

1. Preparare il Pollo:

  1. Disponi le fette di petto di pollo su un tagliere. Se sono troppo spesse, battile leggermente con un batticarne tra due fogli di carta forno per renderle più sottili e facili da arrotolare.
  2. Sala e pepa leggermente ogni fetta di pollo su entrambi i lati.

2. Preparare il Ripieno all’Aglio e Formaggio:

  1. Trita finemente gli spicchi d’aglio (se preferisci un sapore più delicato, puoi usare aglio in polvere).
  2. Se usi formaggio a fette, taglialo in bastoncini o cubetti. Se usi formaggio grattugiato, mescolalo con un po’ di prezzemolo tritato (se lo usi).
  3. Per ogni fetta di pollo:
    • Stendi una fetta di prosciutto cotto (se la usi) sul pollo.
    • Distribuisci un po’ di aglio tritato (o spolvera con aglio in polvere).
    • Posiziona una quantità adeguata di formaggio al centro.

3. Arrotolare gli Involtini:

  1. Arrotola delicatamente ogni fetta di pollo con il ripieno, partendo dal lato più corto, in modo da formare un involtino compatto.
  2. Se necessario, fissa gli involtini con uno stuzzicadenti per assicurarti che non si aprano durante la cottura. Se li avvolgi con la pancetta, questa aiuterà a tenerli chiusi.

Metodi di Cottura:

A) In Padella (veloce e succulento):

  1. Scalda un filo d’olio extra vergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Se vuoi, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio intero in camicia per insaporire l’olio, che poi toglierai.
  2. Adagia gli involtini in padella, con la chiusura rivolta verso il basso, e rosolali per 3-4 minuti per lato, finché non saranno dorati su tutti i lati.
  3. Sfumali con mezzo bicchiere di vino bianco secco (se lo usi) e lascia evaporare completamente la parte alcolica.
  4. Abbassate la fiamma, copri con un coperchio e continua la cottura per circa 8-10 minuti, o finché il pollo non sarà ben cotto e il formaggio fuso e filante. Se il sughetto si asciuga troppo, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua o brodo.
  5. Servi subito, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire