Sapevi che il tuo frigorifero ha un pulsante spesso sconosciuto che può aiutarti a ridurre i costi energetici? Con un atteggiamento sensato, soprattutto in inverno, è possibile risparmiare preziosi euro senza compromettere la qualità del cibo.
Perché il tuo frigorifero consuma così tanto
Il frigorifero funziona ininterrottamente 24 ore su 24 ed è uno degli elettrodomestici che consuma più energia in casa. Con un consumo medio da 50 a 75 kWh al mese, segue da vicino in termini di consumi lo scaldabagno e la cucina elettrica. Tuttavia è possibile ridurre questi effetti con alcuni semplici accorgimenti.
Impostare il pulsante in modalità invernale: un trucco poco noto
Le temperature ambiente più fresche in inverno consentono di ridurre l’intensità del raffreddamento senza compromettere la conservazione degli alimenti. La maggior parte dei frigoriferi è dotata di un quadrante o di un pannello di controllo che consente di regolare la temperatura interna tra 1 e 5 (o tra 1 e 6, a seconda del modello).
Ecco come fare: