vedi continuazione nella pagina successiva
vedi continuazione nella pagina successiva
In inverno: impostare il livello su 2 o 3 o anche su 1 se il frigorifero non è molto pieno. In questo modo si mantiene una temperatura ideale compresa tra 2 e 5 °C, sufficiente per conservare gli alimenti riducendone i consumi.
In estate o in caso di conservazione intensiva: aumentare il livello per evitare il deterioramento degli alimenti, soprattutto nel vano congelatore, che dovrebbe rimanere a -18°C per prodotti delicati come carne o pesce.
Localizzazione e buone pratiche per ridurre i consumi
Oltre a questo atteggiamento, adotta le seguenti buone abitudini per ottimizzare l’efficienza del tuo frigorifero:
Scegli una posizione ottimale
Posizionare il dispositivo in un luogo ben ventilato, ad almeno 10 cm dalla parete, per garantire una buona dissipazione del calore. Evitare di posizionarlo vicino a dispositivi che generano calore, come: Ad esempio un forno o un microonde.
Limitare l’apertura della porta per periodi più lunghi