Età e sesso: è più comune negli uomini e nelle persone di età superiore ai 55 anni.
10 segnali da individuare rapidamente
Ecco i sintomi più comuni a cui prestare attenzione:
1. Sangue nelle urine (ematuria), anche in piccole quantità.
2. Dolore o bruciore durante la minzione.
3. Frequente bisogno di urinare, a volte senza motivo apparente.
4. Difficoltà a urinare o flusso di urina debole.
5. Dolore nella parte bassa della schiena o nella zona pelvica.
6. Infezioni ricorrenti del tratto urinario, resistenti ai trattamenti convenzionali.
7. Perdita di peso inspiegabile.
8. Stanchezza persistente e generalizzata.
9. Gonfiore alle gambe (in fase avanzata).
10. Dolore osseo nelle fasi metastatiche.
Perché consultare un medico in anticipo?
È fondamentale non ignorare questi segnali, anche se sembrano benigni. Un semplice esame delle urine o una cistoscopia (un esame della vescica con una piccola telecamera) spesso consentono una diagnosi precoce. Prima viene individuato il cancro, maggiori sono le possibilità di guarigione.
Trattamenti disponibili