Il trattamento dipende dallo stadio della malattia:
Chirurgia (asportazione del tumore o talvolta della vescica).
Chemioterapia intravescicale (iniezioni di farmaci direttamente nella vescica).
Radioterapia in alcuni casi.
Immunoterapia, che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali.
Conclusione
Il cancro alla vescica non deve essere preso alla leggera. Sebbene sia un killer silenzioso, esistono semplici modi per individuarlo precocemente. Prestare attenzione al proprio corpo, consultare un medico non appena compaiono sintomi insoliti e adottare uno stile di vita sano (incluso smettere di fumare) sono i modi migliori per proteggersi.
Parlarne, informare e sensibilizzare può già salvare vite umane. Il cancro alla vescica è un killer silenzioso: 10 segnali per una diagnosi precoce… Vedi il primo commento. Il cancro alla vescica è un killer silenzioso: 10 segnali per una diagnosi precoce… Vedi il primo commento.