Focaccia tramezzino

Focaccia Tramezzino: La Ricetta di un Antipasto Gustoso e Versatile

Introduzione

La focaccia tramezzino è un antipasto sfizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Questo piatto unisce la morbidezza della focaccia con la freschezza dei ripieni, creando un mix di sapori che conquista tutti. Facile e veloce da preparare, può essere farcita con una grande varietà di ingredienti, rendendola ideale per feste, buffet o semplici cene in famiglia. In questa guida, esploreremo la storia della focaccia tramezzino, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per arricchire la tua ricetta.

1. Storia della Focaccia Tramezzino

1.1 Origini del Piatto

La focaccia ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, quando veniva preparata con farina, acqua e olio d’oliva. Nel corso dei secoli, la focaccia si è evoluta diventando uno dei piatti tipici della cucina ligure, ma la variante “tramezzino” ha preso piede in epoca più recente, combinando la tradizione della focaccia con la praticità dei tramezzini.

1.2 Evoluzione e Consumo

La focaccia tramezzino è diventata un piatto popolare in molte regioni italiane, apprezzata per la sua versatilità e la possibilità di personalizzarla con ingredienti diversi. Oggi è comune trovarla nei buffet, nei catering e anche nei ristoranti come antipasto o stuzzichino.

2. Ingredienti per la Focaccia Tramezzino

Per preparare una focaccia tramezzino di circa 8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti per la Focaccia

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 15 g di zucchero
  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino fresco (o altre erbe aromatiche, a piacere)

2.2 Ingredienti per il Ripieno

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di pomodori secchi
  • 100 g di rucola (o spinaci)
  • Salsa maionese (o yogurt greco, a piacere)
  • Sale e pepe (a piacere)

2.3 Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Cucchiaio di legno
  • Stampo rettangolare (per la focaccia)
  • Carta da forno
  • Coltello affilato
  • Pellicola trasparente

3. Preparazione della Focaccia Tramezzino

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione della focaccia e del ripieno.

3.2 Preparazione dell’Impasto della Focaccia

  1. Attivare il Lievito:
    • In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con lo zucchero e il lievito. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie.
  2. Mescolare gli Ingredienti Secchi:
    • In un’altra ciotola, setaccia la farina e il sale.
  3. Unire gli Ingredienti:
    • Fai una fontana con la farina e versa al centro il composto di lievito e acqua. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire