Quando si tratta di preparare un piatto che stupisca i tuoi ospiti e faccia invidia ai vicini, la scelta di ingredienti freschi e un buon equilibrio di sapori è fondamentale. In questo articolo, ti guiderò nella preparazione di una deliziosa Lasagna al Forno, un classico della cucina italiana che non deluderà mai. Questa ricetta è facile da seguire e ti permetterà di servire un piatto ricco e gustoso, perfetto per ogni occasione.
1. Storia della Lasagna
1.1. Origini
La lasagna ha origini antichissime, risalenti all’antica Roma. Il termine « lasagna » deriva dal greco « lazania », che indicava un tipo di pentola. Con il passare dei secoli, la ricetta si è evoluta, diventando un simbolo della cucina italiana, particolarmente nella regione Emilia-Romagna.
1.2. Tradizione Culinaria
Ogni famiglia ha la propria versione di lasagna, con varianti che possono includere carne, verdure o pesce. La lasagna è spesso servita in occasioni speciali, come pranzi domenicali e festività.
2. Ingredienti per la Lasagna al Forno
Per preparare una lasagna al forno per circa 6-8 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1. Ingredienti per la Salsa di Ragù
- 500 g di carne macinata (manzo o misto)
- 1 cipolla (tritata)
- 2 carote (tritate)
- 1 gambo di sedano (tritato)
- 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
- 1 bicchiere di vino rosso
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
- Basilico fresco (facoltativo)
2.2. Ingredienti per la Besciamella
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- 500 ml di latte
- Noce moscata (q.b.)
- Sale (q.b.)
2.3. Ingredienti per la Composizione
- 250 g di sfoglie di lasagna (fresche o secche)
- 200 g di mozzarella (o formaggio a pasta filata)
- 100 g di parmigiano grattugiato
vedere il seguito alla pagina successiva