Farà invidia ai vicini! Una ricetta super deliziosa e facile.

3. Procedimento per Preparare la Lasagna al Forno

3.1. Preparazione del Ragù

  1. Soffriggere le Verdure:
    • In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla, le carote e il sedano tritati. Soffriggi a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide.
  2. Aggiungere la Carne:
    • Aggiungi la carne macinata e rosolala fino a quando non è ben cotta. Usa un cucchiaio di legno per rompere i grumi.
  3. Sfumare con il Vino:
    • Versa il vino rosso e lascia evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungere i Pomodori:
    • Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro. Mescola bene e fai cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando il ragù si è addensato. Aggiusta di sale e pepe e, se desideri, aggiungi basilico fresco.

3.2. Preparazione della Besciamella

  1. Sciogliere il Burro:
    • In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
  2. Aggiungere la Farina:
    • Aggiungi la farina e mescola con una frusta per ottenere un roux. Cuoci per un paio di minuti.
  3. Versare il Latte:
    • Aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Porta a ebollizione e continua a mescolare fino a quando la salsa si addensa.
  4. Aggiustare di Sale:
    • Aggiusta di sale e aggiungi una grattugiata di noce moscata per insaporire.

3.3. Assemblaggio della Lasagna

  1. Preparare la Teglia:
    • Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Imburra una teglia da forno.
  2. Comporre gli Strati:
    • Inizia con un sottile strato di ragù sul fondo della teglia. Adagia uno strato di sfoglie di lasagna sopra il ragù, poi aggiungi uno strato di besciamella e una spolverata di mozzarella. Continua alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

3.4. Cottura della Lasagna

  1. Infornare:
    • Inforna la lasagna per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  2. Raffreddare e Servire:
    • Una volta cotta, lascia raffreddare la lasagna per qualche minuto prima di tagliarla e servirla. Questo aiuterà a mantenere la forma degli strati.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire