Per la finitura:
Uovo 1
Latte q.b.
Zucchero a velo q.b.
Burro q.b. (per lo stampo)
Preparazione:
1. Prepara la pasta frolla: in una planetaria, lavora il burro freddo a pezzetti con lo zucchero, il sale, la cannella, la scorza di limone e i semi della vaniglia.
2. Aggiungi l’uovo intero e i tuorli e continua a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
4. Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando la ricotta di pecora con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia.
5. Preriscalda il forno a 180°C.
6. Imburra uno stampo per crostata e stendi 2/3 della pasta frolla sul fondo e sui bordi dello stampo.
7. Versa la crema di ricotta nello stampo foderato con la pasta frolla.

Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce tipico della pasticceria romana
vedere il seguito alla pagina successiva