Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce tipico della pasticceria romana

8. Distribuisci la confettura di visciole sopra la crema di ricotta.
9. Stendi la pasta frolla rimanente e tagliala a strisce. Disponile sopra il ripieno formando una griglia.
10. Sbatti l’uovo con un po’ di latte e spennella le strisce di pasta frolla.
11. Inforna la crostata per 40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
12. Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo.
13. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire