3- Spalmare la crema di nocciole sul fondo della crostata, aggiungere gli spicchi di lime e infornare per 18 min a 160°C, finché la crema di nocciole non sarà leggermente dorata e cotta.
4 – Una volta sfornata, spennellare i bordi della crostata con un composto di tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e qualche goccia di panna liquida. Cuocere nuovamente per circa dieci minuti a 160°C, finché la pasta non sarà dorata.
5 – Lasciare raffreddare la base della crostata. Se lo si desidera, è possibile grattugiare leggermente i bordi della crostata per ottenere bordi lisci e uniformi.
6 – Conservare la base della crostata cotta su un piatto da portata.
Meringa italiana (da preparare in giornata) :
70 g di albumi
140 g di zucchero semolato
55 g di acqua
1 – Portare a ebollizione l’acqua e lo zucchero. Quando lo sciroppo raggiunge i 110°C, iniziate a montare gli albumi.
2 – Una volta raggiunti i 118°C, versare lo sciroppo a filo contro le pareti del contenitore, continuando a montare energicamente gli albumi.
3 – Sbattere alla massima velocità per almeno 2 minuti, quindi abbassare leggermente la velocità e continuare a sbattere fino a quando la ciotola non si sarà raffreddata completamente (circa dieci minuti).
4 – Versare la meringa in una tasca da pasticcere munita di bocchetta Saint-Honoré e mettere da parte.
Montaggio e finitura :