Crostata della Babbaiola

Il termine « Babbaiola » deriva dal dialetto napoletano e si riferisce a una figura materna, che prepara dolci per i suoi cari. La crostata è un dolce che ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, quando le torte venivano preparate con ingredienti semplici e facilmente reperibili. La versione della Babbaiola è un’interpretazione moderna di questa tradizione, arricchita con ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in generazione.

1.2 Evoluzione e Consumo

Nel corso degli anni, la crostata della Babbaiola è diventata un simbolo della convivialità e della dolcezza familiare, spesso preparata per festeggiare eventi speciali come compleanni, matrimoni e feste religiose. Oggi è un dessert amato da tutti, che può essere trovato nelle pasticcerie e nelle cucine di molte famiglie italiane.

2. Ingredienti per la Crostata della Babbaiola

Per preparare una crostata della Babbaiola di circa 8-10 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire