Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta a mano.
Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Versa il latte a filo, continuando a mescolare. Il composto deve risultare liscio e fluido.
Aggiungi il burro fuso se desideri crêpes più morbide ed elastiche. Se stai preparando una versione dolce, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia.
Lascia riposare l’impasto coperto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio migliora la consistenza finale.
Cottura:
Scalda una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro e ungila leggermente con burro o olio.
Versa un mestolo di pastella, ruota la padella per distribuirla uniformemente.
Cuoci a fuoco medio per circa 1 minuto per lato, o finché i bordi iniziano a staccarsi e la superficie risulta asciutta.
Gira la crêpe con una spatola e cuoci l’altro lato.
Ripeti il procedimento fino a esaurire la pastella, ungendo la padella se necessario tra una crêpe e l’altra.
Suggerimenti per servire e conservare:
Dolci: farcisci con Nutella, marmellata, crema pasticcera, panna montata o frutta fresca.
Salate: ottime con prosciutto e formaggio, spinaci e ricotta, funghi e besciamella.
Conservazione: impila le crêpes una sull’altra separandole con carta forno. Conserva in frigorifero fino a 2 giorni o congela fino a 1 mese.
Riscaldamento: scaldale in padella o microonde per pochi secondi prima di servirle.
Varianti: