PREZZEMOLO FRESCO
q.b.
Le cotolette di cavolfiore sono una ricetta stuzzicante e gustosa, perfetta da servire come secondo o ricco contorno. Si tratta di un piatto vegetariano molto invitante, adatto a grandi e piccini, che non ha nulla da invidiare alle classiche cotolette di carne e farà cambiare idea anche a chi non ama particolarmente questo ortaggio.
Facili e veloci, basterà semplicemente tagliare il cavolfiore a fette, passare queste ultime nella farina, tuffarle poi nelle uova sbattute con il parmigiano e, infine, ricoprirle di pangrattato aromatizzato con paprica e curcuma. Non rimarrà che friggerle in olio bollente o, per una versione più light ma ugualmente buonissima, cuocerle in forno a 200 °C per 35 minuti.
Il risultato sono delle cotolette super crunchy fuori e tenere al cuore, ideali per qualunque pranzo o cena di famiglia, da completare a piacere con sale in fiocchi e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Se preferisci, puoi utilizzare farina di riso e pane senza glutine per un panatura gluten-free, oppure aggiungere le tue spezie ed erbe aromatiche preferite.
Per una variante vegana, sarà sufficiente sostituire le uova con una bevanda vegetale non zuccherata e il formaggio grattugiato con lievito alimentare in scaglie.
Scopri come preparare le cotolette di cavolfiore seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre cotolette vegetali, come quelle di zucca, finocchi, funghi, zucchine e melanzane.
Come preparare le cotolette di cavolfiore