Procedimento
Preparazione delle zucchine: Grattugia le zucchine utilizzando una grattugia a fori medi. Dopo averle grattugiate, strizza bene le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il pane risulti troppo umido.
Preparazione dell’impasto: In una ciotola grande, mescola le uova con le zucchine grattugiate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina di mandorle, la farina integrale, il lievito, il bicarbonato e il sale.
Unire gli ingredienti: Versa gradualmente il composto di ingredienti secchi nella ciotola con gli ingredienti umidi, mescolando delicatamente fino a quando tutto è ben amalgamato. Cerca di non mescolare troppo per evitare che il pane risulti troppo denso.
Cottura: Prepara uno stampo per plumcake rivestendolo con carta da forno o ungendolo leggermente con olio di cocco. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.

Come preparare il gustoso pane sano di zucchine
vedere il seguito alla pagina successiva