Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure

Torta Verde: La Ricetta del Rustico Tipico della Tradizione Ligure 🌿🥧

La torta verde è un piatto tradizionale della cucina ligure, noto per il suo sapore ricco e la sua versatilità. Questo rustico, che può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente, è ideale come antipasto o piatto principale. In questa guida, esploreremo la storia, gli ingredienti, la preparazione e alcune varianti di questa deliziosa torta.

Storia e Tradizione

Origini Liguri

La torta verde ha origini antiche e si inserisce nella tradizione gastronomica ligure, dove gli ingredienti freschi e locali sono protagonisti. Le verdure, in particolare, sono un elemento fondamentale della cucina ligure, grazie al clima favorevole e alla varietà di ortaggi coltivabili nella regione.

In particolare, la torta verde è spesso preparata durante le festività e le sagre locali, ma è anche un piatto quotidiano che si può trovare in molte famiglie liguri. La ricetta varia da paese a paese, con diverse combinazioni di verdure e aromi.

Ingredienti

Ingredienti per la Pasta Frolla (Base)

  • Farina 00: 250 g
  • Burro: 100 g (freddo e a pezzetti)
  • Uova: 1
  • Zucchero: 30 g
  • Sale: un pizzico
  • Acqua fredda: q.b. (per impastare)

Ingredienti per il Ripieno

  • Bietole: 400 g (o spinaci)
  • Ricotta: 250 g
  • Parmigiano grattugiato: 100 g
  • Uova: 2
  • Aglio: 1 spicchio (tritato)
  • Olio d’oliva: 2 cucchiai
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Noce moscata: un pizzico (opzionale)
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire