Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure

Preparazione

1. Preparare la Pasta Frolla

  1. Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e il sale. Lavora il composto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungere l’Uovo: Incorpora l’uovo e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua fredda per facilitare la lavorazione.
  3. Raffreddare l’Impasto: Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare il Ripieno

  1. Cuocere le Verdure: In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Dopo qualche secondo, aggiungi le bietole (o spinaci) lavate e tagliate. Cuoci a fuoco medio fino a quando le verdure sono appassite. Scola eventuale acqua in eccesso e lascia raffreddare.
  2. Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci le bietole cotte, la ricotta, le uova, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Mescola bene per ottenere un ripieno omogeneo.

3. Assemblare la Torta Verde

  1. Stendere la Pasta: Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  2. Rivestire la Teglia: Rivesti una teglia da forno (circa 24 cm di diametro) con la pasta frolla, lasciando i bordi sporgenti. Bucherella il fondo con una forchetta.
  3. Versare il Ripieno: Distribuisci il ripieno di verdure sulla base di pasta frolla, livellando bene.
  4. Chiudere la Torta: Se desideri, puoi coprire la torta con un secondo strato di pasta frolla o piegare i bordi verso l’interno, decorando a piacere.

4. Cuocere la Torta Verde

  1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Cuocere: Inforna la torta e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno è ben cotto.
  3. Raffreddare: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per alcuni minuti prima di servirla.

5. Servire

Servi la torta verde calda o a temperatura ambiente, tagliata a fette. È ottima sia come antipasto che come piatto principale, accompagnata da una fresca insalata.

Varianti della Ricetta

1. Torta Verde con Altre Verdure

Puoi sostituire le bietole con altre verdure, come cavolo nero, zucchine o carciofi, per variare il ripieno.

2. Versione Vegana

Per una versione vegana, sostituisci le uova con un sostituto vegetale (come il tofu frullato) e utilizza una ricotta vegana.

3. Torta Verde con Formaggi Diversi

Prova a usare formaggi diversi, come la feta o il gorgonzola, per dare un sapore unico alla torta.

Suggerimenti e Trucchi

  • Conservazione: La torta verde si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ma è deliziosa anche riscaldata.
  • Preparazione Anticipata: Puoi preparare la torta in anticipo e congelarla. Cuocila direttamente dal congelatore, aumentando leggermente i tempi di cottura.
  • Accompagnamenti: Servila con una salsa di pomodoro o una vinaigrette per un tocco extra di sapore.

Conclusione

La torta verde è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e personalizzabile con ingredienti freschi, è un modo delizioso per portare un pezzo di Liguria sulla tua tavola. Prova questa ricetta e goditi il gusto autentico della cucina ligure! Buon appetito! 🌿🥧✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire