Il sedano è molto più di un semplice ingrediente nelle ricette di succhi verdi. Con i suoi numerosi benefici per la salute e una nutrita schiera di fan, questo ortaggio è diventato il protagonista di molte ricette naturali. Ecco perché merita un posto di rilievo nella tua dieta quotidiana.
Riduce il colesterolo alto
Il sedano è ricco di acidi fenolici, flavoni e flavonoidi, composti che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Inoltre, rilassa i vasi sanguigni, contribuendo ad abbassare la pressione sanguigna. Pertanto, il consumo di sedano può ridurre al minimo il rischio di malattie cardiache.
Promuove la salute del fegato
Il sedano è anche benefico per la salute del fegato. Per chi soffre di steatosi epatica, il consumo di sedano aiuta a ridurre l’accumulo di grasso in questo organo vitale.
Combatte l’infiammazione