Introduzione
Le ciambelle, o donuts, sono un dolce amato in tutto il mondo. Croccanti all’esterno e soffici all’interno, possono essere ricoperte di zucchero, glassa o farcite con creme e marmellate. Preparare le ciambelle in casa è un’esperienza gratificante che ti permette di personalizzarle secondo i tuoi gusti. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di ciambelle così buone che non sentirai più il bisogno di acquistarle!
1. Ingredienti Necessari
1.1. Ingredienti Base
Per preparare circa 12 ciambelle, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 250 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
1.2. Ingredienti per la Glassa
Per decorare le ciambelle, puoi preparare una semplice glassa:
- 200 g di zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di acqua o latte
- Coloranti alimentari (opzionali)
1.3. Ingredienti per le Farciture (Opzionali)
Puoi farcire le ciambelle con:
- Crema pasticcera
- Nutella
- Marmellata a piacere
2. Preparazione dell’Impasto
2.1. Attivare il Lievito
- Preparare il lievito: Se usi il lievito fresco, scioglilo in 100 ml di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10-15 minuti fino a quando si forma una schiuma in superficie. Se utilizzi il lievito secco, puoi mescolarlo direttamente con la farina.
2.2. Mescolare gli Ingredienti
- In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero e il pizzico di sale. Fai un buco al centro e aggiungi il burro fuso, le uova e il lievito attivato (o il lievito secco, se lo stai usando).
- Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o con le mani, aggiungendo il latte rimanente poco alla volta. Dovresti ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
2.3. Impastare
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e inizia a impastare per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto diventa liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma fai attenzione a non esagerare.
2.4. Prima Lievitazione
- Formare una palla con l’impasto e metterla in una ciotola unta con un po’ d’olio. Copri la ciotola con un panno umido o della pellicola trasparente.
- Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
vedere il seguito alla pagina successiva