La sbriciolata ricotta e marmellata è un dolce facile e goloso, la variante più ricca e dal cuore cremoso della classica sbriciolata con crema alle nocciole, qui preparata con un guscio di pasta frolla briciolosa e un ripieno delizioso a base di crema di ricotta e confettura ai frutti di bosco.
Per portarla in tavola, ti basterà lavorare rapidamente con la punta delle dita il burro morbido con lo zucchero semolato, la farina setacciata, il lievito in polvere e le uova intere, versare poi metà composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, ben imburrato e infarinato, e compattare quindi bene il tutto con il palmo delle mani. A questo punto si versa sulla base la ricotta, ben sgocciolata e ridotta in crema con un paio di cucchiai di zucchero, si fa uno strato con la marmellata ai frutti di bosco e si ricopre, infine, la farcia con le briciole d’impasto restanti.
Il risultato, dopo il passaggio in forno caldo a 180 °C, sarà una torta dalla consistenza croccante e friabile fuori, e dall’interno morbido e scioglievole in bocca, da servire a merenda o fine pasto con una spolverizzata leggera di zucchero a velo e una tazzina di caffè espresso.
Ottima anche per cominciare con il piede giusto la giornata, la sbriciolata ricotta e marmellata si prepara dunque con un frolla veloce che, a differenza di quella classica, non necessita di alcun tempo di riposo in frigo. Per una riuscita ottimale, non dimenticare di far scolare accuratamente la ricotta vaccina dal siero almeno una mezz’ora prima di procedere con la preparazione mentre, per una resa più saporita, sostituiscila a piacimento con quella di pecora o di capra.
Scopri come preparare la sbriciolata ricotta e marmellata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta sbrisolona e la sbriciolata al cocco.
Come preparare la sbriciolata ricotta e marmellata
Step 1
Raccogli in una ciotola il burro morbido a tocchetti con lo zucchero semolato 1.
Step 2
Lavora gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto morbido e spumoso 2.
Step 3
Incorpora le uova 3.
Step 4
Termina con la farina e il lievito setacciati 4.
Step 5
Amalgama velocemente gli ingredienti con la punta delle dita: al termine dovrai ottenere un composto bricioloso 5.
Step 6
Prepara la farcia: fai scolare per bene la ricotta dal siero, quindi sistemala in una terrina insieme allo zucchero semolato 6 e riducila in crema con l’ausilio di un paio di fruste elettriche.