Il cordon bleu di peperoni è una deliziosa variante vegetariana del classico cordon bleu, tradizionalmente preparato con carne. Questa ricetta unisce la dolcezza dei peperoni e il sapore del formaggio, creando un piatto ricco e soddisfacente. In questo articolo, esploreremo la storia del cordon bleu, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarlo.
1. Storia del Cordon Bleu
1.1. Origini
Il cordon bleu è un piatto che ha origini nella cucina francese, risalente al 19° secolo. Tradizionalmente, consiste in una fetta di carne (solitamente di vitello) farcita con formaggio e prosciutto, impanata e fritta. Il termine « cordon bleu » si traduce letteralmente in « nastro blu » e si riferisce a un’onorificenza gastronomica.
1.2. Evoluzione e Varianti
Negli anni, il cordon bleu ha subito varie reinterpretazioni, diventando un piatto popolare in molte cucine del mondo. La versione vegetariana con i peperoni è particolarmente apprezzata per la sua leggerezza e il suo sapore fresco.
2. Ingredienti per il Cordon Bleu di Peperoni
Per preparare circa 4 porzioni di cordon bleu di peperoni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1. Ingredienti Essenziali
- 4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 200 g di formaggio (tipo mozzarella o fontina)
- 100 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- 2 uova
- 100 g di farina 00
- 150 g di pangrattato
- Sale e pepe (q.b.)
- Olio per friggere (q.b.)
2.2. Utensili Necessari
- Coltello
- Teglia da forno
- Ciotole
- Padella
- Spatola
vedere il seguito alla pagina successiva