La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente amato come spuntino o antipasto. Tradizionalmente fritta, questa versione al forno offre un’alternativa più leggera e altrettanto gustosa. In questo articolo, esploreremo la storia della mozzarella in carrozza, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzarla.
1. Storia della Mozzarella in Carrozza
1.1. Origini
La mozzarella in carrozza ha origini napoletane e risale agli anni ’30. Questo piatto è nato come un modo per utilizzare il pane raffermo e la mozzarella, ingredienti comuni nella cucina povera. La combinazione di questi ingredienti ha dato vita a un piatto semplice ma squisito, che è diventato rapidamente un classico.
1.2. Tradizione Culinaria
In Italia, la mozzarella in carrozza è spesso servita come antipasto, ma può anche rappresentare un ottimo spuntino o un piatto unico. Ogni famiglia ha la propria versione, con varianti che possono includere ingredienti diversi, come prosciutto o pomodoro.
2. Ingredienti per la Mozzarella in Carrozza al Forno
Per preparare la mozzarella in carrozza al forno per circa 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1. Ingredienti Essenziali
- 8 fette di pane in cassetta (o altro pane a scelta)
- 200 g di mozzarella (preferibilmente di bufala)
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe (q.b.)
- Olio extravergine d’oliva (per ungere)
- Prezzemolo fresco (facoltativo, per guarnire)
vedere il seguito alla pagina successiva