Cosa significa la mezza luna alla base delle unghie?

Cosa significa la mezza luna alla base delle unghie?
A volte lo osserviamo con la coda dell’occhio, senza prestargli veramente attenzione. Eppure questa piccola forma bianca a mezzaluna alla base dell’unghia, la lunula, sta diventando sempre più intrigante. È lo specchio discreto del nostro stato interiore? E soprattutto, dobbiamo allarmarci quando scompare o cambia aspetto? La risposta è in una parola: sfumatura.

La lunula, testimone silenziosa della crescita delle unghie

L’origine della lunula non è affatto misteriosa. È semplicemente la parte visibile della matrice ungueale, dove l’unghia inizia a crescere. La sua tinta biancastra? Deriva da una struttura priva di vasi sanguigni visibili, a differenza del resto del letto ungueale che è più rosa.

In alcuni casi è ben definito, soprattutto all’altezza del pollice. In altri sembra quasi assente, un dettaglio che, nella maggior parte dei casi, non rappresenta nulla di anormale. Tende addirittura a scomparire con l’età o nei bambini, senza che ciò sia indicativo di un problema di salute. In realtà, l’aspetto della lunula varia a seconda dell’individuo, del tono della pelle, della genetica… e a volte anche della luce ambientale.

Quindi no, una lunula appena visibile non è di per sé motivo di allarme. Piuttosto, è la sua evoluzione nel tempo, o la comparsa improvvisa di anomalie, che può essere interessante, a patto che si osservi il quadro generale.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire