Ecco una ricetta classica per il pane fatto in casa, semplice e adatta a chiunque voglia cimentarsi nella panificazione:
Ingredienti:
- 500 g di farina 0 o tipo 1 (oppure un mix con farina integrale per un sapore più rustico)
- 300 ml di acqua tiepida (circa 25-30°C)
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito di birra secco)
- 10 g di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero (aiuta l’attivazione del lievito)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (opzionale, per un pane più morbido)
- Farina di semola o farina di riso (per spolverare la teglia, opzionale)
Preparazione:
- Attivare il lievito (se fresco): In una piccola ciotola, sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Mescola delicatamente e lascia riposare per circa 5-10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma in superficie. Se usi il lievito secco, puoi mescolarlo direttamente alla farina.
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il sale (tienilo lontano dal lievito per evitare di inibirne l’azione). Crea una fontana al centro.
- Versa gradualmente l’acqua con il lievito (o l’acqua e il lievito secco) nella fontana, mescolando con un mestolo di legno o con le mani. Se desideri un pane più soffice, aggiungi l’olio.
- Mescola fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati e avrai un impasto appiccicoso.
vedere il seguito alla pagina successiva