Lemon bars: la ricetta delle barrette al limone di origine inglese

Le lemon bars, o barrette al limone, sono un dolce classico che ha conquistato il palato di molti grazie al loro sapore fresco e alla loro consistenza cremosa. Originarie della tradizione anglosassone, queste barrette sono perfette per ogni occasione, dalle feste di compleanno ai picnic estivi. In questo articolo, esploreremo la storia delle lemon bars, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni consigli per personalizzarle secondo i tuoi gusti.

Storia delle Lemon Bars

Le lemon bars hanno le loro origini negli Stati Uniti, ma l’ispirazione per questo dolce proviene dalla tradizione britannica. La combinazione di limone, zucchero e burro è tipica della pasticceria anglosassone, dove le torte al limone e le crostate sono molto popolari.

Le lemon bars sono diventate particolarmente famose negli anni ’60 e ’70, quando la cucina casalinga ha iniziato a sperimentare con ricette più semplici e rapide. La loro preparazione è veloce e non richiede ingredienti complicati, il che le rende un dolce ideale per chi desidera un dessert gustoso senza troppe difficoltà.

Ingredienti

Per preparare delle deliziose lemon bars, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per la base:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo d’uovo

Per il ripieno al limone:

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 60 ml di succo di limone fresco (circa 2 limoni)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 40 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione delle Lemon Bars

1. Preparazione della Base

  1. Preriscaldare il forno: Inizia preriscaldando il forno a 180°C (statico) e rivestendo una teglia quadrata (circa 20×20 cm) con carta da forno, lasciando un po’ di margine sui bordi per facilitare l’estrazione delle barrette.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire