Lemon bars: la ricetta delle barrette al limone di origine inglese

  • Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Aggiungi il burro a temperatura ambiente e il tuorlo d’uovo. Mescola con una forchetta o con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Compattare l’impasto: Trasferisci l’impasto nella teglia e schiaccialo uniformemente sul fondo, creando uno strato regolare. Puoi utilizzare il dorso di un cucchiaio per livellare la superficie.
  • Cuocere la base: Inforna la base per circa 15-20 minuti, o fino a quando è leggermente dorata. Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala raffreddare mentre prepari il ripieno.
  • 2. Preparazione del Ripieno al Limone

    1. Montare le uova: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi utilizzare una frusta elettrica per facilitare questo passaggio.
    2. Aggiungere il succo e la scorza di limone: Unisci il succo di limone fresco e la scorza grattugiata al composto di uova e zucchero, mescolando bene per amalgamare.
    3. Incorporare gli ingredienti secchi: Setaccia la farina e il lievito direttamente nel composto e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

    3. Assemblaggio delle Lemon Bars

    1. Versare il ripieno: Una volta che la base si è raffreddata, versa il ripieno al limone sulla base cotta, livellando la superficie con una spatola.
    2. Cuocere in forno: Rimetti la teglia in forno e cuoci per altri 20-25 minuti, o fino a quando il ripieno si è rassodato e la superficie è leggermente dorata. La parte centrale potrebbe oscillare leggermente, ma si solidificherà mentre si raffredda.
    3. Raffreddare: Una volta cotte, sforna le lemon bars e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta raffreddate, puoi trasferirle in frigorifero per almeno un’ora per farle compattare ulteriormente.

    4. Servire e Decorare

    1. Tagliare le barrette: Quando le lemon bars sono ben fredde, utilizza un coltello affilato per tagliarle a quadrati o rettangoli. Fai attenzione a non rompere la base.
    2. Spolverare con zucchero a velo: Prima di servire, spolvera le barrette con zucchero a velo per un tocco decorativo e un sapore dolce.
    3. Servire: Le lemon bars possono essere servite da sole o accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da panna montata per un dessert ancora più goloso.

    Consigli per delle Lemon Bars Perfette

    1. Utilizzare limoni freschi: Il succo di limone fresco è fondamentale per un sapore autentico e intenso. Evita di utilizzare succhi di limone confezionati.
    2. Controllare la cottura: Ogni forno è diverso, quindi controlla attentamente le lemon bars durante la cottura. Se la superficie inizia a scurirsi troppo, copri con un foglio di alluminio.
    3. Raffreddare completamente: È importante lasciare raffreddare le lemon bars completamente prima di tagliarle, altrimenti il ripieno potrebbe risultare troppo morbido.
    4. Conservazione: Le lemon bars si conservano in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle, avvolgendole singolarmente in pellicola trasparente.

    Varianti delle Lemon Bars

    Lemon Bars con Meringa

    Per una versione più ricca, puoi preparare una meringa da aggiungere sopra le lemon bars. Monta gli albumi a neve con un po’ di zucchero e distribuisci la meringa sopra il ripieno prima di rimettere in forno per alcuni minuti, fino a doratura.

    Lemon Bars al Cocco

    Aggiungi del cocco grattugiato al ripieno per un sapore tropicale. Puoi anche sostituire parte della farina con farina di cocco per una variante senza glutine.

    Lemon Bars con Frutti di Bosco

    Per un tocco di freschezza in più, puoi aggiungere frutti di bosco freschi o surgelati al ripieno. I mirtilli e le lamponi si abbinano perfettamente al limone e aggiungono un bel colore al dolce.

    Lemon Bars Vegane

    Per una versione vegana, sostituisci le uova con una miscela di farina di ceci e acqua (3 cucchiai di farina di ceci con 9 cucchiai d’acqua) e utilizza burro vegetale o olio di cocco al posto del burro.

    Conclusione

    Le lemon bars sono un dolce fresco e delizioso, perfetto per ogni occasione. Con la loro base burrosa e il ripieno cremoso al limone, sono sicure di conquistare il cuore di chiunque le assaggi. Facili da preparare e personalizzabili, queste barrette al limone sono un’ottima aggiunta a qualsiasi tavola.

    Spero che questa ricetta ti sia utile e ti ispiri a preparare le tue lemon bars. Se hai domande o desideri ulteriori suggerimenti, non esitare a chiedere. Buon appetito!

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire