3 del mattino: Perché il tuo sonno si interrompe sempre alla stessa ora?

🧠 Quando i nostri pensieri si rifiutano di dormire
La nostra mente moderna è in continuo movimento, anche di notte. Progetti di lavoro in sospeso, preoccupazioni personali, liste infinite… questi pensieri si insinuano sotto le coperte e tengono sveglio il nostro cervello. Di conseguenza, facciamo fatica ad addormentarci nel cuore della notte. La buona notizia è che esistono soluzioni per calmare questa mente irrequieta: esercizi di respirazione, scrivere un diario per schiarire i pensieri o piccoli rituali rilassanti prima di andare a letto.

🔄 Ormoni, i discreti DJ della nostra notte
L’equilibrio ormonale influenza direttamente la qualità del sonno. Ciclo mestruale, gravidanza, premenopausa: sono tutti periodi in cui gli estrogeni interrompono la termoregolazione e favoriscono i risvegli notturni. Con l’età, la melatonina, l’ormone del sonno, diminuisce naturalmente, il che spiega perché le notti diventano più frammentate dopo i 40 anni.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire