10 dolci di Carnevale facili da preparare e golosissimi

Introduzione

Il Carnevale è un periodo di festa, colori e, soprattutto, dolci deliziosi! In Italia, ogni regione ha le proprie tradizioni culinarie legate a questa celebrazione, e i dolci di Carnevale sono una parte fondamentale delle festività. In questa guida, esploreremo dieci ricette di dolci di Carnevale facili da preparare e irresistibilmente golosi. Dalle classiche chiacchiere ai più innovativi tortelli, queste ricette ti faranno vivere appieno l’atmosfera festosa del Carnevale.

1. Chiacchiere

1.1 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro (fuso)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata
  • Olio di semi (per friggere)
  • Zucchero a velo (per decorare)

1.2 Preparazione

  1. Preparare l’Impasto: In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi le uova, il burro fuso e la scorza di limone. Impasta fino a ottenere un composto liscio.
  2. Stendere l’Impasto: Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per 30 minuti. Poi stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.
  3. Tagliare e Friggere: Ritaglia l’impasto in forme rettangolari o a rombo. Friggi in abbondante olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

2. Frittelle di Carnevale

2.1 Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo (per decorare)

2.2 Preparazione

  1. Preparare l’Impasto: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi il latte, la farina setacciata e il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Friggere: Scalda l’olio in una padella. Con un cucchiaio, preleva porzioni di impasto e friggi fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

3. Tortelli di Carnevale

3.1 Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Confettura di albicocche (per il ripieno)
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo (per decorare)

3.2 Preparazione

  1. Preparare l’Impasto: In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungi le uova e il burro fuso, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Formare i Tortelli: Stendi l’impasto e ritaglia dei dischi. Metti un cucchiaino di confettura al centro di ogni disco, ripiega e sigilla i bordi.
  3. Friggere: Friggi i tortelli in olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

4. Bomboloni

4.1 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 50 g di burro (fuso)
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • Olio per friggere
  • Confettura di crema pasticcera o nutella (per il ripieno)
  • Zucchero a velo (per decorare)

4.2 Preparazione

  1. Preparare l’Impasto: In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungi le uova, il burro fuso e il latte. Impasta fino a ottenere un composto liscio.
  2. Far lievitare: Copri l’impasto e lascialo lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo.
  3. Formare i Bomboloni: Forma delle palline con l’impasto e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
  4. Friggere: Friggi i bomboloni in olio caldo fino a doratura. Scola e farcisci con confettura o nutella, poi spolvera con zucchero a velo.

5. Castagnole

5.1 Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di burro (fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza di limone grattugiata
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo (per decorare)

5.2 Preparazione

  1. Preparare l’Impasto: In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone. Aggiungi le uova e il burro fuso, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Formare le Castagnole: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline.
  3. Friggere: Friggi le castagnole in olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

6. Ravioli Dolci

6.1 Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di cioccolato fondente (a pezzi)
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo (per decorare)

6.2 Preparazione

  1. Preparare la Pasta: In una ciotola, mescola la farina con le uova e lo zucchero fino a ottenere un impasto liscio.
  2. Preparare il Ripieno: In un’altra ciotola, mescola la ricotta con il cioccolato fondente.
  3. Formare i Ravioli: Stendi l’impasto e ritaglia dei dischi. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco, ripiega e sigilla i bordi.
  4. Friggere: Friggi i ravioli in olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

7. Zeppole di Carnevale

7.1 Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 70 g di burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Olio per friggere
  • Crema pasticcera (per farcire)
  • Zucchero a velo (per decorare)
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire