Fase 10
Continuez ainsi jusqu’à ce que vous ayez épuisé toute la génoise
Fase 11
Rivestire il fondo e le pareti di una ciotola di circa 20 cm di diametro con fette di génoise, ricoperte con un foglio di pellicola trasparente
Fase 12
Lavate le fraises, asciugatele delicatamente e tagliatele in quarti: lasciatene qualche pezzetto per la decorazione finale.
Fase 13
In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Fase 14
D’ailleurs, monte la panna
Fase 15
Amalgamare la chantilly con la crema di ricotta
Fase 16
Mescolare delicatamente e con movimenti dal basso in alto per incorporarlo
Fase 17
Riempire le zucchine con la crema di ricotta e la chantilly
Fase 18
Ripartire uniformemente con le due tazze
Fase 19
Ajouter les fraises
Fase 20
Rendere un divano uniforme con i frutti
Fase 21
Aggiungete poi altra panna e tenetela da parte in frigo per la guarnitura finale.
Fase 22
Livellare la superficie con una spatola
Fase 23
Terminer par une couche de génoise
Fase 24
Coprire con pellicola alimentare e lasciare raffreddare in frigorifero dalle 6 alle 8 ore.
Fase 25
Una volta trascorso il tempo di riposo, separare le zucchine dal frigorifero e rimuovere il fondo della pellicola.
Fase 26
Posizionare un piatto di servizio sulla base.
Fase 27
Riavvitare la ciotola e smontare la zucchina.
Fase 28
Versate la crema di ricotta fredda dal frigorifero sulla superficie della torta
Fase 29
Ripartire uniformemente con l’aiuto di una spatola.
Fase 30
Coupez les rimanentes fraises en fine tranches et disponili a lungo dalla base dello zuccotto.
Fase 31
Disposez quelques tranches de fraises sur le gâteau et mettre au refrigerator encore une demi-heure.
Fase 32
Coupez ensuite la courge fraise en tranches et servir.

Zuccotto aux fraises: la recette d’un dessert frais et délicieux
vedere il seguito alla pagina successiva